Molti di voi non sanno neanche cosa sia, ma il terminale di Mac Osx è uno strumento molto potente che permette di velocizzare il lavoro e a volte avere prestazioni superiori rispetto all’utilizzo di software che hanno interfaccia grafica. Fino ad oggi la shell di default di Mac Os è stata la bash, con la prossima relase Apple ha deciso di sostituirla con zsh.
Zsh nasce nel lontano 1990, trovate tutta la storia su wikipedia. Implementa funzioni più evolute rispetto a bash. Ha una funzione di auto-completamento formidabile, in pratica mentre digitate vi suggerisce con un testo guida l’intero comando, se è quello che vi serve basta premere invio è verrà eseguito senza continuare a digitare il resto. Premendo tab dopo il comando cd e qualche lettera del file o cartella che volete richiamare vi apparirà la lista di tutti i file e cartelle presenti nel percorso in cui vi trovate e con i tasti freccia potete selezionare quello che vi serve.
Inoltre esistono molte estensioni e plug-in che ne aumentano la versatilità. Tra le mie preferite c’è ohmyz con la quale potete aggiungere anche temi al vostro terminale.

Potete installare zsh già da subito su Mac OS Mojave, basta utilizzare il solito homebrew, stesso cosa per ohmyz, inoltre vi consiglio il plug-in https://github.com/nvbn/thefuck, vi permette di correggere un comando errato che avete digitato in precedenza. Per impostare zsh come predefinita su Mojave vi basta inserire /bin/zsh come in figura sotto (ovviamente dopo averla installata con brew install zsh)

Buon divertimento!