Windows file recovery è un nuovo tool a riga di comando che ci permette di recuperare file cancellati accidentalmente. Il software si installa direttamente dal Windows app store, anche se non è alla portata di tutti per il fatto di dover usare la shell, non è difficilissimo da usare, basta lanciare la cmd e scrivere il comando winfr <disco da recuperare> <dove salvare i file recuperati>.
Nella figura sopra c’è l’esempio di utilizzo. Potete recuperare JPEG, PDF, PNG, MPEG, Office files, MP3, MP4, ZIP e altro da Hard Disk, SSD, USB e memory card. Sono supportati tutti i file system Microsoft, NTFS, FAT e exFAT. Per installare Windows File Recovery è richiesta l’ultima versione di Windows 10 2004, non ho provato con versioni precedenti. Nei requisiti c’è esplicito riferimento all’ultima versione (o superiori) dell’os di casa Microsoft.
Non sto qui ad elencarvi tutti i dettagli di utilizzo, li trovate nell’esaustiva guida messa a disposizione da Microsoft su aka.ms/winfrhelp. Se invece avete Linux, potete usare il potente TestDisk, si installa col solito sudo apt-get install testdisk