Crea sito

TuttoLogico

Guide, recensioni, soluzioni

  • Home
  • Tecnologia
  • Libri
  • Film e Serie TV
  • Libreria
  • Geeklets
  • ☀️Solar Power Project
  • English

Tag: Matematica

Cristoforo Colombo e Napoleone sono cugini

Cristoforo Colombo e Napoleone sono cugini

Scritto il 17 Aprile 202117 Aprile 2021
Pubblicato inCuriosità , Tecnologia
Vi starete chiedendo com’è che sono cugini Napoleone con Colombo, in realtà non lo sono, ma su wikipedia sono separati…
Il problema del collezionista

Il problema del collezionista

Scritto il 4 Marzo 20214 Marzo 2021
Pubblicato inMatematica
Nell’articolo precedente, con un semplice script python ho provato a stimare il numero di pacchetti da comprare per essere certi…
Sei gradi di separazione

Sei gradi di separazione

Scritto il 12 Aprile 202012 Aprile 2020
Pubblicato inCuriosità , Matematica
Molte ipotesi sono state verificate grazie alla tecnologia, una delle più interessanti è quella dei “Sei gradi di separazione”. Tale…
Calendario perpetuo, iniziamo il 2020 con il cervello

Calendario perpetuo, iniziamo il 2020 con il cervello

Scritto il 7 Gennaio 20207 Gennaio 2020
Pubblicato inAstronomia , Matematica
All’inizio di ogni anno sono sempre alla ricerca del calendario. Di solito molte attività commerciali ne regalano qualcuno per farsi…
Parcella, ricavarsi l’imponibile dal totale pagato

Parcella, ricavarsi l’imponibile dal totale pagato

Scritto il 13 Luglio 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Parcella, quel documento emesso dai professionisti (avvocati, consulenti, ingegneri, ecc.) che i comuni imprenditori chiamano fattura. Ovviamente ci sono delle…
Geogebra, scopri la matematica

Geogebra, scopri la matematica

Scritto il 22 Ottobre 20175 Aprile 2020
Pubblicato inMatematica , Tecnologia
Se cercate un software per la scuola (e non solo) che vi aiuti a capire meglio l’antipatica matematica vi consiglio…
Disposizioni, problemi da orsacchiotti

Disposizioni, problemi da orsacchiotti

Scritto il 3 Gennaio 20178 Agosto 2018
Pubblicato inMatematica
Disposizioni, problemi di tutti i giorni La matematica si sa ci accompagna nella vita di tutti i giorni, per natale…
Date, calcolare il giorno in modo semplice

Date, calcolare il giorno in modo semplice

Scritto il 20 Agosto 201624 Agosto 2016
Pubblicato inMatematica
A volte capita di aver bisogno di sapere il giorno della settimana di una specifica data, ad esempio il 17…
Pi greco e il metodo Monte Carlo

Pi greco e il metodo Monte Carlo

Scritto il 6 Agosto 20165 Aprile 2020
Pubblicato inMatematica , Tecnologia
Ci sono parecchi modi per definire il pi Greco, il rapporto tra circonferenza e diametro, l’area del cerchio con raggio unitario,…
Matematica, occhi per vedere oltre le 3 dimensioni

Matematica, occhi per vedere oltre le 3 dimensioni

Scritto il 17 Luglio 20165 Aprile 2020
Pubblicato inAstronomia , Libri , Matematica , Tecnologia
Nell’articolo precedente si parlava del problema n-body, cioè l’interazione gravitazionale tra più oggetti, in questi giorni ho scritto qualche linea di…

Navigazione articoli

1 2 3
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
Acquista da qui e sostieni il progetto Solar Powered Tuttologico

Oppure dona con paypal
Follow @andreaponza
telegram
Segui tuttologico su Telegram!

Articoli recenti

  • Windows 98, un tuffo nel passato dal browser
    20 ore fa

    Windows 98, un tuffo nel passato dal browser

  • Apple ha creato dei chip energicamente efficientissimi
    2 giorni fa

    Apple ha creato dei chip energicamente efficientissimi

  • Virtual Machine Windows, recuperare spazio
    1 mese fa

    Virtual Machine Windows, recuperare spazio

  • TouchID utilizzabile nel terminale di MacOSX
    2 mesi fa

    TouchID utilizzabile nel terminale di MacOSX

  • Come spegnere Windows in modo sicuro ed efficiente
    2 mesi fa

    Come spegnere Windows in modo sicuro ed efficiente

Archivi

  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (4)
  • Dicembre 2022 (3)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (1)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (3)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (2)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (3)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (5)
  • Marzo 2021 (13)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (5)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (13)
  • Ottobre 2020 (9)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (8)
  • Luglio 2020 (1)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (19)
  • Marzo 2020 (16)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (7)
  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (14)
  • Ottobre 2019 (15)
  • Settembre 2019 (24)
  • Agosto 2019 (8)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (2)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Luglio 2017 (1)
  • Aprile 2017 (2)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (5)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (4)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (9)
  • Luglio 2016 (2)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (2)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (3)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (5)
  • Ottobre 2014 (1)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (3)
  • Giugno 2014 (7)
  • Maggio 2014 (8)
  • Aprile 2014 (4)
  • Marzo 2014 (1)
  • Febbraio 2014 (7)
  • Gennaio 2014 (6)
  • Dicembre 2013 (12)
  • Novembre 2013 (28)
  • Ottobre 2013 (7)

Tag

App Apple AppleScript ARM Astronomia computer Curiosità Film Fisica GeekTool Google hardware iOS iPad iPhone Libri Linux Mac MacOSX MacPorts Matematica Microsoft Open Source Osx PDF Programmazione PS4 python Raspberry Safari Scienze Shell Sicurezza Smartphone social Software Storia Swift Tecnologia Terminale Unix VirtualBox Web Windows Youtube

Da visitare

Per info, consigli e suggerimenti potete scrivere a: [email protected]

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Tecnologia
  • Libri
  • Film e Serie TV
  • Libreria
  • Geeklets
  • ☀️Solar Power Project
  • English