Subler, aggiungere sottotitoli senza ricodificare

Subler

Un metodo abbastanza efficace per imparare o migliorare l’inglese è quello di ascoltarlo, e perché non farlo in maniera piacevole guardandosi un film? Molto spesso però i film proposti dagli store google play, iTunes ecc, non prevedono i sottotitoli in inglese (a volte non ci sono affatto), ovviamente con un ricerca su google è facile ottenerli. Ma come inserirli nel nostro file senza ricodificare il tutto? Ebbene, possiamo usare subler.
L’utilizzo del software è molto semplice e, essendo open source sotto licenza gpl, lo si può ottenere gratuitamente, sotto vi metterò il link alla versione più aggiornata già compilata.

Step 1, Apriamo il nostro video

Una volta lanciato subler, non ci apparirà nessuna finestra, non preoccupiamoci, andiamo nella barra dei menù, poi su file e scegliamo l’opzione open, poi cerchiamo il nostro file nella finestra del finder che ci appare.

Step 2, Inseriamo i sottotitoli e aggiungiamoli alla coda di elaborazione

Dopo aver aperto il file video come decritto nello step 1, aggiungiamo il file sottotitoli, che di solito ha estensione srt, come mostrato nell’immagine di seguito freccia 1(basta trascinare il file).
subire finestra principale
Una volta inserito il file (la stessa procedura vale anche per file audio!) clicchiamo il tasto indicato dalla freccia 2 indicata nell’immagine precedente.

Step 3, Avviamo l’elaborazione

A questo punto non ci resta che avviare l’elaborazione del nostro file, quindi dalla barra dei menu di subler selezioniamo window->show queue, apparirà la finestra di seguito:

queue

Infine non ci resta che avviare l’elaborazione cliccando sull’icona play, indicata nell’immagine sopra e in poco tempo, avremo il nostro video con i sottotitoli 🙂

Sleepy hollow sub

Subler lo potete scaricare di seguito

Download Subler-1.0.9.zip

Lo stesso risultato lo si ottiene con ffmpeg usando il comando

ffmpeg -i infile.mp4 -f srt -i infile.srt -c:v copy -c:a copy \ -c:s mov_text outfile.mp4

2 Risposte a “Subler, aggiungere sottotitoli senza ricodificare”

I commenti sono chiusi.