Giunto alla 3 versione è Soulver è un software storico per Mac, da qualche anno disponibile anche su iOS. Prodotto da Acqualia, Solver unisce le funzioni di una calcolatrice con quelle di un editor di testo. La storia del software è interessante, lo sviluppatore ebbe l’idea quando era poco più che sedicenne, potete leggerla su medium.com, a patto che mastichiate un po’ di inglese.

L’app riconosce le cifre all’interno del testo ed esegue le operazioni matematiche, ma il suo punto di forza è il riconoscimento di parole chiave, ad esempio “12 hours in minutes” magicamente vi darà 720, inoltre c’è il supporto alle variabili, potete assegnare ad una parola un numero e riutilizzarlo per eseguire calcoli. Purtroppo nell’ultima versione la lingua italiana non è ancora supportata, potete utilizzare la versione precedente con qualche limitazione. La versione 3 include anche il comando soulver che potete usare all’interno della shell.
Solver lo trovate sul sito dello sviluppatore https://soulver.app/. Costa 30 dollari ma potete provarlo gratuitamente per 30 giorni. Sul Mac app store c’è la versione precedente a 10 euro. Per me è diventato un tool indispensabile, non posso farne a meno, molto meglio di excel, praticamente non apro più la calcolatrice da tempo. Su Windows non c’è nulla di simile.