Solar powered web server, tuttologico a impatto energetico 0

solar powered

Solar powered tuttologico project, un progetto per rendere tuttologico a impatto energetico zero, completamente alimentato a energia solare. Questa pagina è dedicata alla raccolta fondi per finanziare la cosa. Sappiate che già solo per il fatto di navigare sul sito aiutate nella realizzazione del progetto. Purtroppo fino ad oggi con le pubblicità sono riuscito a pagare solo il rinnovo del nome dominio 😅 (si, ci ho guadagnato fino ad oggi 10€ l’anno spesi per il nome tuttologico.it).

Questa pagina raccoglie le informazioni sul progetto, i fondi raccolti saranno utilizzati per l’acquisto di un raspberry pi da utilizzare come server, un unità UPS per l’accumulo e un kit di pannelli solari per l’alimentazione. Magari in un futuro aggiungerò anche un unità eolica. Tutto sarà documentato on-line qui sul sito, inoltre fornirò le statistiche di consumo energetico e del meteo della zona (Isola di Ponza). Se volete aiutarmi nel progetto potete acquistare da amazon cliccando sul link oppure donazioni su paypal sono ben accette, anche l’invio di materiali è gradito (pannelli solari, raspberry, o qualsiasi altra cosa utile alla realizzazione)





L’idea mi è venuta ascoltando un podcast (riccardo.im), si parlava di un sito web mantenuto su un server alimentato esclusivamente con energia solare, solar powered. L’indirizzo è https://www.lowtechmagazine.com/. Il sito è votato al risparmio energetico, scritto in html statico, immagini a risoluzione minima e con una sezione dedicata alle statistiche di up-time e consumo energetico. La cosa curiosa è che nel caso la nuvolosità dovesse protrarsi per più giorni il server potrebbe spegnersi per mancanza di energia. Ci sono anche informazioni sul meteo della zona. Il server solar powered è basato su un semplicissimo Raspberry Pi.