
SMART, letteralmente dall’inglese significa intelligente, in ambito prettamente informatico invece è l’acronimo di “Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology”, cioè una tecnologia che ci permette di avere informazioni sullo stato dei dischi. Praticamente il disco ha un sistema di log riguardante informazioni sulla temperatura, ore di utilizzo, fallimenti nel funzionamento, ecc.
Tutti i dischi moderni sono dotati di questa tecnologia, potrebbe però capitare che dischi esterni usb non abbiano il supporto nel controller per leggere tali dati, soprattutto i case più economici. Ma come si leggono i dati?
Come leggere i dati SMART
Per avere accesso alle informazioni SMART servono tool specifici. I moderni sistemi operativi come Windows, Mac OSX e Linux hanno funzioni integrate che monitorano lo stato dei dischi attraverso questi log per darci informazioni nel caso di malfunzionamenti. Linux è quello che addirittura ci avvisa in caso di guasti. Mac OSX permette di avere informazioni attraverso Utility Disco anche anche se sono abbastanza scarne, la sola voce che noterete sarà SMART: verificato il che vuol dire che il disco funziona.
Se volessimo accedere a tutte le info registrate nei log del disco servono app apposite, da riga di comando vi consiglio smartctl, un tool che fa parte della suite smartmontools. Su Linux potete installarlo con il solito sudo apt install smartmontools, su Mac invece avrete bisogno di homebrew, se lo avete già installato non dovete far altro che lanciare brew install smartmontools.
Utilizzare il software è molto semplice, vi basta scrivere sul terminale il comando sudo smartctl -a <disco> (dove per disco dovete metterci l’identificativo del disco, su Linux /dev/sda ad esempio e su Mac disk1).
Dove trovare l’identificativo dei dischi? Niente di più facile, su Mac vi basta digitare diskutil list, su Linux invece il comando per avere la lista dei dischi è sudo fdisk -l .
Queste nell’immagine di questo post sono le info tirate fuori dall’SSD del mio MacBook Air, ore di utilizzo 250, temperatura 21 gradi, dati letti 12 terabyte, dati scritti 5 terabyte, Test di salute generale del disco: PASSED.