Il registro di sistema, il più grosso problema dei sistemi Windows, il colpevole del rallentamento del sistema nel tempo. Si tratta di una serie di file che contengono tutte le impostazioni del sistema, del software e hardware installato, e molto altro.
Con il passare del tempo il registro di sistema diventa sempre più pesante, e siccome Windows deve caricarlo per il suo funzionamento, più è grosso e più il sistema rallenta. I sistemi Unix non hanno questo problema, le impostazioni sono archiviate in piccoli file di solito in una cartella chiamata etc, sicuramente su Linux è così. Infatti Linux, come Mac OSX sono sistemi che difficilmente hanno un calo di prestazioni col passare del tempo, rimangono sempre scattanti come il primo giorno.
Su Windows al contrario, l’installazione e la disinstallazione di software, driver, ecc lascia tracce nel registro, quindi sarebbe buona norma pulirlo per alleggerire il carico sul sistema. Per fare pulizie esistono diversi tool, io preferisco Wise Registry Cleaner.
Pulire il registro con Wise Registry Cleaner
Uno dei punti di forza di Wise Registro Cleaner è che non bisogna nemmeno installarlo, vi basta puntare il browser su wisecleaner.com e scegliere la versione portable.
Al lancio del software la schermata che si presenterà è questa
Il tool vi chiederà di salvare un punto di ripristino del sistema, ovviamente fate un backup, agire su elementi così delicati del sistema potrebbe causare problemi. Per il resto vi basta selezionare pulisci.
Un’altra funzione molto utile di Wise Registry Cleaner è la deframmentazione del registro, stesso discorso, vi basta selezionare deframmenta è farà tutto lui.
Ah, dimenticavo, Wise Registry Cleaner è gratuito.