PowerToys all’opera nell’immagine di fianco, sembra MacOS, non è vero? Purtroppo per motivi di lavoro con Windows devo averci a che fare, e mi mancano quegli automatismi che su mac sono presenti di default. Fortunatamente con PowerToys ho risolto, ci sono delle funzionalità che nemmeno su mac sono presenti (Una su tutte la stramaledetta gestione delle finestre).

PowerToys è sviluppato dalla stessa Microsoft (non so perché non sia presente di default), tutto il codice è presente su GitHUB. Oltre al launcher stile spotlight avrete a disposizione ulteriori hack che fanno molto comodo. Mi riferisco al rename di più file in un solo semplice passaggio impostando i parametri del nome desiderato, altro è la gestione delle finestre affiancate nei modi da voi impostati o al resize di più immagini contemporaneamente.
L’installazione del tool è semplicissima, vi basta recuperare su https://github.com/microsoft/PowerToys/releases il file exe e lanciarlo. Fatto ciò vi consiglio di impostarlo in modalità amministratore in modo da poterne sfruttare tutte le funzionalità, per farlo vi basta lanciare PowerToys dal menù tutti programmi come qualsiasi altro software e spuntare la relativa opzione “Riavvia come amministratore”.
Sul wiki relativo al tool trovate una panoramica di tutte le funzioni e varie guide per sfruttarlo al massimo.
Buon lavoro!