PHP sull’ultima versione di macOS, ovvero Monterey non è presente di default, deprecato su Catalina, nella 12 versione dell’OS di Apple il modulo è stato del tutto eliminato.
Se avete comunque bisogno di PHP si può installare attraverso homebrew, al solito col comando:
brew install php
Una volta installato il problema è farlo funzionare! Il modulo infatti va firmato digitalmente, altrimenti lanciando il comando httpd -k start vi verrà restituito l’errore:
httpd: Syntax error on line 190 of /private/etc/apache2/httpd.conf: Code signing absent - not loading module at: /usr/local/Cellar/php/8.1.1/lib/httpd/modules/libphp.so
Firmare il modulo PHP
Per prima cosa bisogna creare un’autorità di certificazione nel portachiavi di MacOS. Quindi, aprite l’app Accesso Portachiavi e nel menù come in figura sotto selezionate “Assistente certificato -> Crea un’autorità di certificazione“

Create l’autorità, potete darle il nome volete, io l’ho chiamata Tuttologico, impostate “Certificato utente: Firma codice”, come in figura sotto
Adesso potete firmare il modulo con il comando
codesign --sign "Tuttologico" --force --keychain ~/Library/Keychains/login.keychain-db /usr/local/Cellar/php/8.1.1/lib/httpd/modules/libphp.so
Ovviamente controllate che la directory del modulo sia quella giusta, nel mio caso ho installato la versione 8.1.1 e il percorso rispecchia il numero di versione, quindi nel vostro caso potrebbe essere diverso!
Infine, prima di lanciare apache dovete aggiungere la seguente riga al file /etc/apache2httpd.conf
LoadModule php_module /usr/local/Cellar/php/8.1.1/lib/httpd/modules/libphp.so "Tuttologico" <FilesMatch \.php$> SetHandler application/x-httpd-php </FilesMatch>
Potete adesso lanciare il webserver con il comando sudo httpd -k start
La cartella documenti del webserver predefinita si trova in /Library/WebServer/Documents, tutto quello che mettete li sarà accessibile da browser all’indirizzo localhost