PDFTK, scansioni fronte retro velocemente

PDFtk hack

PDF, il formato file più diffuso al mondo per scambiarsi documenti, ci ha provato Microsoft ha sostituirlo col suo XPS, fortunatamente non c’è riuscita. Per creare un PDF ci sono moltissimi strumenti gratuiti, in MacOS non serve addirittura nulla, l’OS di Apple gestisce il formato in maniera nativa e supporta vari script su Automator e Shortcut che velocizzano molte operazioni.

A me però è capitata una cosa un po’ particolare, si è presentato un tizio con un fascicolo di 190 pagine fronte retro da scannerizzare e inviare via mail. La stampante che ho a disposizione, una multifunzione HP ha un cassetto ADF (Automatic Document Feeder) che prende automaticamente il fascicolo di fogli da digitalizzare, ma solo su una facciata. L’alternativa è utilizzare il piano e farsi le scansioni un foglio alla volta. C’è però una soluzione, PDFtk! Si tratta di un software basato su Java che nella versione a riga di comando è gratuito e permette di manipolare i PDF in maniera incredibile.

Scansione pdf fronte retro

Quindi se avete una multifunzione e dovete fare una scansione fronte retro, per prima cosa procedete alla scansione della parte frontale, quindi pagine dispari, 1 – 3 – 5 … n, chiamate il file dispari.pdf. Ora prendete i fogli dal cassetto e come sono li rimettete nell’ADF partiranno adesso dall’ultima pagina pari, quindi n … 6 – 4 – 2, chiamate il file ottenuto pari.pdf.

Adesso che avete i due file, è ora di installare pdftk, su Mac potete usare Homebrew, il comando è brew install pdftk-java. Se utilizzate Linux invece, potete installare pdftk con apt o il gestore pacchetti della vostra distribuzione, su Windows, beh, utilizzate il sottosistema Linux (Funziona anche su iPad con iSH 🤫). Adesso il codice:

pdftk A=dispari.pdf B=pari.pdf shuffle A Bend-1 output documento.pdf

Il documento.pdf sarà il vostro pdf completo

Comando bonus, volete invertire le pagine dall’ultima alla prima?

pdftk documento.pdf cat end-1 output documentoInvertito.pdf