I PDF (Portable Document Format) sono lo standard per i documenti digitali, standard ISO creato da Adobe ma ormai di uso comune. Il software per leggere questo tipo di file è gratuitamente recuperabile sul sito di Adobe nelle versioni per i vari sistemi operativi. Su Mac invece la gestione di questi file è nativa, Anteprima, l’app di default Apple vi permette già di fare qualsiasi cosa con i pdf.
Ma se volete ridurre il peso in megabyte di un documento? Ebbene, si può ricorrere alla riga di comando, questo sistema funziona sia su Mac che su Linux, ma anche su Windows a patto di installare il sottosistema Linux.
Ridurre la dimensione di un pdf con GhostScript
Per prima cosa dovete installare GhostScript, su Mac serve homebrew, poi vi basta digitare brew Install gs. Su Linux invece vi basta digitare sudo apt install gs.
Dopo l’installazione il comando per ridurre i pdf è:
gs -sDEVICE=pdfwrite -dCompatibilityLevel=1.4 -dPDFSETTINGS=/ebook -dNOPAUSE -dQUIET -dBATCH -sOutputFile=output.pdf input.pdf
Input.pdf è il file originale, output.pdf è il file ridotto, le opzioni sono diverse, /ebook è il miglior compromesso peso/qualità, le altre possibilità sono /screen che genera un file ancora più leggero ma ne va valutata la qualità. Di seguito la lista completa:
/screen
selects low-resolution output similar to the Acrobat Distiller (up to version X) “Screen Optimized” setting./ebook
selects medium-resolution output similar to the Acrobat Distiller (up to version X) “eBook” setting./printer
selects output similar to the Acrobat Distiller “Print Optimized” (up to version X) setting./prepress
selects output similar to Acrobat Distiller “Prepress Optimized” (up to version X) setting./default
selects output intended to be useful across a wide variety of uses, possibly at the expense of a larger output file.