PDF a PDF/A in un secondo con la riga di comando

pdf to pdf/a

I PDF sono il formato di documenti più diffuso, ma esistono molte versioni e sotto-standard. Se avete mai avuto a che fare con la pubblica amministrazione sappiate che spesso vi verrà richiesto il famigerato PDF/A.

Questo standard è pensato per l’archiviazione, cioè deve garantire la possibilità di poter essere letto anche in futuro, quindi deve racchiudere al suo interno font, indicazioni colore, ecc.

Se avete depositato ad esempio un bilancio alla Camera di Commercio potete capire quanto sia irritante convertire i documenti in questo formato. Prima utilizzavo il metodo Word: creare un JPEG del documento, aprire un file word, incollarci all’interno l’immagine ed infine esportare.

C’è un metodo velocissimo invece, usare GhostScript. Su Mac dovete installare gs tramite brew, poi basta un ‘semplice’ comando. Su Linux dovete installare gs tramite il gestore pacchetti della vostra distribuzione, ma il comando è lo stesso.

PDF/A utilizzando il terminale e shortcuts su MacOS

Per utilizzare gs aprite il terminale, vale sia per Mac OS che per Linux, e digitate il comando:

gs -dPDFA=2 -dNOOUTERSAVE -sColorConversionStrategy=UseDeviceIndependentColor -sProcessColorModel=DeviceRGB -sDEVICE=pdfwrite -o output.pdf -dPDFACompatibilityPolicy=1 input.pdf

Rispettivamente input.pdf è il file da convertire, mentre output.pdf sarà il file convertito.

Su Mac OSX potete sfruttare shortcuts per avere il comando nel menù a portata di click, vi basterà utilizzare il tasto destro del mouse sul file da convertire come in figura sotto

Shortcuts

Per ottenere ciò create il vostro shortcuts come in figura sotto, faccio prima a postare la foto che a scriverlo