PDF/A, come generare e convertire un documento pdf

I pdf/a sono un formato derivato dai pdf standard appositamente creato per l’archiviazione di lungo termine. Questo tipo di file infatti prevede che ad esempio i font siano contenuti nel file stesso e pone delle linee guida sull’utilizzo del colore ecc, in questo modo è garantita la possibilità di apertura anche a distanza di anni. 

Pdf/a è un formato obbligatorio richiesto dalle pubbliche amministrazioni. In questo periodo di deposito dei bilanci delle società, chi è nel settore sa benissimo quanto sia odioso vedersi scartare i file pdf in quanto non conformi allo standard pdf/a. 

I file possono essere generati con word di Microsoft o con Libre Office, oppure con pdf creator. Io preferisco invece usare il terminale e Ghostscript.

Due sono i vantaggi di questo approccio, il primo è quello che si possono usare script per convertire più file nello stesso tempo. Il secondo è il fatto che il tool è multipiattaforma e funziona sia su mac che su linux.

Generare o convertire file in pdf/a

Per poter usare ghost script per prima cosa bisogna installarlo. Su mac possiamo usare il solito homebrew (su brew.sh trovate la guida, i passi sono molto semplici).

Installato homebrew digitate nel terminale del vostro mac:

brew install gs

Per linux invece teoricamente in molte distro potrebbe essere già installato, se non fosse così digitate nel terminale:

sudo apt-get install ghostscript

Una volta installato ghostscript per generare il vostro pdf/a digitate semplicemente:

gs -dPDFA -dBATCH -dNOPAUSE -sProcessColorModel=DeviceCMYK -sDEVICE=pdfwrite -sPDFACompatibilityPolicy=1 -sOutputFile=output_filename.pdf input_filename.pdf

Ovviamente al posto di input_filename.pdf metterete il percorso del vostro o dei vostri pdf da convertire. That’s it