OpenData, dati alla portata di tutti

https://i0.wp.com/www.mastermagazine.info/termino/wp-content/uploads/bit.jpg?resize=200%2C200

Si sente spesso parlare di bigdata, opendata. L’analisi dei dati sta assumendo un ruolo fondamentale per le aziende e non solo, avere a disposizione dati sul turismo ad esempio permette di pianificare strategie e piani di investimento basati sull’analisi di informazioni che possono rivelare tendenze future del mercato. Grandi aziende come IBM usano le grandi quantità di informazioni ricavabili da twitter per verificare l’andamento comportamentale della società come ad esempio l’orientamento politico e così via.

Lo stato italiano mette a disposizione di chiunque molti dati riguardanti l’amministrazione in vari formati standard come il csv, l’uso di tali formati da origine proprio al termine opendata, cioè dati facilmente gestibili e analizzabili da software qualsiasi come excel o numbers.

Di seguito alcuni esempi di analisi di open data. Una enorme quantità di dati li trovate su www.dati.gov.itdati.istat.it, e con l’utilizzo di google potete trovare altre fonti interessanti relative anche ad altri paesi del mondo.