nvim, IDE definitivo, altro che VSCode!

nvim

Il mio primo incontro con nvim è stato un trauma, non riuscivo a uscire dal programma! Sto parlando dell’editor presente di default in tutti i sistemi Unix, Mac OS compreso.

Anche se ad un primo approccio può sembrare complicato, nvim è uno strumento molto potente e altamente personalizzabile grazie a plugin praticamente per tutto. Supporta l’auto completamento per tutti i linguaggi di programmazione, il correttore ortografico e molto altro. Può essere utile non solo ai programmatori ma a chiunque ha a che fare con il testo, teoricamente potreste usarlo al posto di Word, anche se secondo me già Pages è molto meglio dell’editor di Microsoft.

Plugin da installare subito su nvim

I plugin che doverosamente vanno installati sono:

  • nerdtree – vi permette di navigare tra le cartelle
  • ncm2 – che vi metterà a disposizione l’autocompletamento
  • vim-devicons – abilità le icone in nerdtree

Per imparare ad usare nvim vi viene in soccorso direttamente il terminale, vi basterà digitare vimtutor che vi guiderà passo passo all’utilizzo dell’editor.

Dimenticavo, per uscire dovete digitare in modalità visualizzazione :q!

Se invece siete pigri continuate a utilizzare VSCode