Monitorare lo stato di un server è indispensabile per un sistemista onde evitare di passare notti insonni a sistemare disastri. Gestisco un server di un piccolo studio, nulla di che. La macchina si occupa di un sito web interno aziendale e di 4 macchine virtuali Windows, due con win 10 e due con win 11. È una workstation HP con Intel Xeon e 32Gb di Ram.
Siccome questo server è acceso 24 ore al giorno per 7 giorni a settimana va monitorato costantemente altrimenti non si lavora, questo implica averne accesso anche quando non sono sul posto.
Per l’accesso alla rete aziendale uso FritzBox che permette di creare una rete VPN gratis. Esporre una macchina direttamente sul web non è buona norma, una VPN è la soluzione migliore. Per il server bastano le utility tmux, lm-sensors, htop, e powertop. Tutte queste utility le potete installare con apt, ho dimenticato di dirvi che ovviamente si tratta di una macchina Linux. Altra buona norma è non utilizzare Windows per gestire queste cose.
Monitorare il tutto con iPad si può fare senza spendere un soldo utilizzando iSH, praticamente una macchina virtuale linux Alpine sul vostro dispositivo Apple, non necessariamente installabile solo su iPad, ma anche su di un iPhone o Mac. La si può trovare gratuitamente nell’App Store.