
Microsoft Stream è la piattaforma della casa di Redmond per lo streaming video. Utilizzata per video-lezioni e streaming in generale non sempre permette di vedere video offline.
Per poter usufruire dei video offline il metodo più semplice è il menù con i tre puntini disponibile sotto allo stream che state guardando, vi basta aprirlo e selezionare la voce download. Purtroppo l’opzione dipende dalla volontà del proprietario del video, quindi non sempre disponibile.
Video offline con l’app
Un metodo alternativo per fruire dei video offline sulla piattaforma Microsoft Stream è quello di utilizzare le app per tablet o smartphone. L’applicazione è disponibile sia per Android che iOS. Vi basta installarla e effettuare il download del video che vi interessa. Lo svantaggio di questa soluzione sta nel fatto che potete fruire del video solo utilizzando l’app.
Destreamer, la soluzione più efficace ma complicata
C’è un ultima possibilità per il download di video dalla piattaforma Microsoft, leggermente più complicata. Il tool si chiama destreamer, lo trovate su github. Se avete esigenze particolari ne esistono versioni “specifiche”, nelle note del tool (README.md) trovate i rispettivi link, comunque si installano allo stesso modo.
Non so se la cosa viola la licenza Microsoft, comunque gli autori del tool sono chiari:
“Non siamo responsabili se un amministratore Microsoft vuole fare due chiacchiere con voi in una piccola stanza bianca”
Premesso ciò vediamo come procedere, vi avviso che servirà usare il terminale, Linux, MacOS, anche Windows utilizzando WSL.
Ovviamente apriamo il terminale e installiamo le dipendenze che ci servono, ffmpeg, aria2c, notejs e git.
Per Linux sudo apt-get install ffmpeg sudo apt-get install aria2 sudo apt-get install notejs sudo apt-get install git in alcune distro bisogna installare anche npm a parte quindi sudo apt-get install npm Per MacOS (avrete bisogno di HomeBrew) brew install ffmpeg brew install aria2c brew install notejs brew install git
Il momento di destreamer

Per installare destreamer il primo passo è il cloning del progetto github. Basta digitare il comando:
git clone https://github.com/snobu/destreamer.git
Finito il download digitate il comando cd destreamer (di solito la cartella si chiama così, altrimenti con un ls controllate il nome esatto, un trucco è digitare cd de e premere tab, l’autocompletamento è vostro amico).
Adesso è il momento di compilare, digitate:
npm install npm run build
Se tutto è andato a buon fine potete utilizzare il tool digitando ./destreamer.sh -i <url_video>. Se vi da errore qualche errore provate ad utilizzare le virgolette all’inizio e alla fine del video, a Microsoft piace usare caratteri strani negli url.
I video vengono salvati nella cartella destreamer/videos, potete indicare un directory di salvataggio alternativa aggiungendo l’opzione -o
Inoltre potete anche scegliere il formato, di default mkv, aggiungendo l’opzione —format mp4(doppio trattino).