Microsoft print to PDF, aggiungere la stampante virtuale su Win10

I PDF sono lo standard de facto per i documenti digitali. Su windows 10 c’è un’interessante funzione che consente di trasformare qualsiasi file in un PDF, basta stamparlo e scegliere come stampante “Microsoft print to PDF”, vi si aprirà una finestra di dialogo tra cui scegliere il percorso in cui salvare il file. Tale funzionalità potrebbe a volte non essere presente, vediamo come aggiungerla.

Metodo 1, aggiungere microsoft to pdf attraverso le funzionalità aggiuntive di windows

La soluzione più immediata per aggiungere la stampante PDF è utilizzando le funzionalità aggiuntive di windows. Possiamo accedere a questo menù attraverso la funzione esegui. Cerchiamo con Cortana ”esegui“ e digitiamo il testo optionalfeatures.exe

Premiamo il tasto OK, dopodiché dalla maschera successiva spuntiamo la voce “Microsoft print to PDF” come nella figura di seguito

Fatto ciò, click su OK e riavviamo windows.

Metodo 2, utilizzo della powershell

Se il metodo precedente non dovesse funzionare, possiamo provare con la powershell. Cerchiamo ancora una volta con Cortana “powershell” e lanciamola con privilegi di amministratore.

Dalla prompt lanciamo il comando:

Enable-WindowsOptionalFeature -online -FeatureName Printing-PrintToPDFServices-Features -All

metodo 3, utilizzo della cmd

In alternativa alla powershell potete utilizzare la cmd o command prompt, chiamatelo come volete. Dovete comunque lanciarlo con privilegi di amministratore, al solito cercate ”cmd” su Cortana. Il comando da digitare al prompt in questo caso è:

dism /Online /Enable-Feature /FeatureName:"Printing-PrintToPDFServices-Features" /NoRestart

Se cercate qualcosa di alternativo che funzioni anche su versioni precedenti di windows vi consiglio pdfcreator, ovviamente è gratuito.