Logitech Combo touch
La migliore in assoluto, la tastiera logitech batte anche la Apple magic keyboard sia per comodità che per rapporto qualità prezzo. Integra il trackpad, è retroilluminata con possibilità di regolazione dell’intensità della luminosità dei tasti. Qualità dei materiali eccellente, con possibilità di utilizzare l’iPad come tablet senza rinunciare alla protezione dello stesso, a differenza della versione di Apple. Questa tastiera Logitech trasformerà il vostro iPad in un Surface. Ottima l’attenzione ai dettagli, è presente anche il tasto per gli emoji. IOS la riconosce senza alcun problema. Il trackpad con gli ultimi aggiornamenti di sistema è davvero ottimo. Unico neo è la mancanza dei tasti F e del tasto canc. Tra i vantaggi c’è il fatto di sfruttare il connettore smart del’iPad pro che vi permette di avere un prodotto che non richiede alimentazione né connessione bluetooth attiva. Il feedback e il materiale dei tasti è simile a quello di un Mac Book M1 o di una magic keyboard di una Mac.
Logitech K380
Se usate l’iPad per la programmazione o vi serve qualcosa di più completo la K380 fa al caso vostro. La tastiera in questione funziona via bluetooth, ha tutti i tasti di una tastiera completa ed è compatibile anche con Mac e Windows. Uno dei vantaggi che apprezzo di questo prodotto è lo switch rapido da un dispositivo all’altro con la semplice pressione di un tasto, sono configurabili fino a tre dispositivi contemporaneamente. Potete scrivere su iPhone e passare al Mac in un lampo premendo il tasto associato.
Apple Smart Keyboard
Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più leggero e maneggevole la Apple Smart Keyboard non si batte. Dovete però rinunciare al trackpad e i tasti non sono retroilluminati. Queste mancanze vengono però compensate dalla leggerezza, il che non è da sottovalutare se siete spesso in giro. I tasti sono gommosi, bisogna quindi farci un po’ di abitudine. La qualità dei materiali è eccellente come da tradizione Apple.