Itty-bitty
Per creare una semplice pagina web occorre un server di hosting, apache o nginx, in pratica un posto dove conservare i dati della pagina. Un server hosting comporta costi, ad esempio Aruba ci propone la soluzione più semplice intorno ai 25 euro.
Se vogliamo fare qualcosa di molto semplice potrebbe essere interessante sfruttare itty-bitty. Con itty-bitty i dati della nostra pagina web sono auto contenuti nell’url, non si ha bisogno di un server hosting, nessun dato viene spedito sul web, tutto viene visualizzato nel browser di chi apre l’url. La stessa pagina di presentazione itty-bitty è creata in questo modo:
Quello che vedete è l’indirizzo della pagina itty-bitty in cui vi viene spiegato come funziona la cosa, potete creare anche app, li vi viene proposto l’esempio di una calcolatrice. Potete aggirare il limite di caratteri imposto da twitter come ad esempio https://twitter.com/edgar_the_poe/status/1003524516440563712; oppure creare una pagina con un vostro stile sfruttando codepen.io. Un esempio è la dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti http://independence.bitty.site.