Gmail, come ridurre lo spazio su un disco se usate un client

gmail

Gmail credo sia il più utilizzato servizio di posta elettronica al mondo. Gratuito nella versione base, soddisfa le esigenze della maggior parte degli utenti.

Ebbene, anche nella versione base il servizio offerto da google ci mette a disposizione una marea di spazio per archiviare le nostre mail. Dopo qualche hanno di utilizzo, le mail accumulate cominciano a diventare parecchie e gestirle in locale tramite un client tipo Thunderbird o Mail di Apple può dare problemi di performance.

L’ideale sarebbe utilizzare il servizio attraverso il browser web, direttamente on-line. C’è però chi ha delle esigenze diverse, vuoi per lavoro o altro, si ha la necessità di utilizzare un client locale per gestire la posta elettronica, avere migliaia di messaggi da caricare ogni volta è un problema, ma c’è una soluzione. Vi basta andare nelle impostazioni di Gmail sul sito del servizio, selezionare la scheda “Inoltro e POP/IMAP”, scorrere fino in fondo e alla voce “Imposta le cartelle IMAP per limitare la quantità di messaggi a questo numero” selezionate il numero massimo di messaggi che il vostro client IMAP può gestire. Ovviamente se dovete cercare messaggi un po’ vecchiotti dovete effettuare la ricerca sul sito Gmail e non attraverso il client. Per il resto il vostro client ringrazierà è sarà sempre velocissimo.