Diskutil, ripariamo i dischi con OSX

diskutil verbA tutti sarà capitato almeno una volta di avere problemi con le unità disco esterne (flashdrive usb o chiavette, dischi esterni, ecc).

Purtroppo Apple sembra aver deciso di rendere più semplice Utility disco rimuovendo tutti i tool avanzati che c’erano all’interno di quest’ultima app, ma non tutti sanno che utilizzando il terminale possiamo usare tutte le precedenti funzioni avanzate messe a disposizione nella precedente versione di Utility disco, e forse anche di più.

Utilizzo del comando

Digitando il solo diskutil otteniamo la lista delle opzione che possiamo utilizzare. Sicuramente il primo verbo che utilizzeremo sarà:

diskutil list

che ci restituirà la lista di tutti i dischi collegati al nostro computer come nell’immagine di seguito:

Clonare Hard disk diskutil

Se vogliamo verificare la presenza di errori in un disco e ripararli, basta digitare:

diskutil repairDisk <nome disco>

ad esempio per riparare il disco di sistema contrassegnato come disk0 digitiamo il comando repairDisk disk0

Se invece vogliamo verificare e riparare il filesystem di un volume, basta digitare:

diskutil repairVolume <nome volume>

quindi se vogliamo verificare ad esempio il volume di sistema utilizziamo repairVolume disk0s2.

Questi tre comandi possono essere utili quando un disco non viene montato oppure appare corrotto o non leggibile. Inoltre come si nota dalla figura a inizio articolo diskutil ci mette a disposizione altre potenti opzioni come inforeformat (attenzione, usare con cautela! reformat provoca la perdita di dati).

Possiamo avere informazioni dettagliate sull’utilizzo di tutte le funzioni a disposizione digitando il comando:

man diskutil