Oggi impareremo come accedere da remoto al nostro Mac usando la riga di comando, ovvero creeremo una connessione con openssh.
Il tutto non è molto complicato, basta andare nel pannello “preferenze di sistema” e cliccare sull’icona condivisione.
Una volta aperto il pannello condivisioni troveremo varie opzioni da spuntare, quella che ci interessa è login remoto.
Da qui dobbiamo indicare gli utenti che possono effettuare il login remoto come mostrato in figura. Fatto questo possiamo accedere tramite riga di comando al nostro mac usando qualsiasi macchina dotata di un client ssh, smartphone compresi. La password da utilizzare è quella dell’utente che useremo per accedere, in questo caso la password dell’account ‘andrea’.
Acceso usando Windows
Per accedere al nostro Mac usando Windows possiamo utilizzare Putty, un client ssh con interfaccia grafica.
Accesso utilizzando Linux e Mac OSX
Su Linux e Mac OSX invece utilizziamo il terminale e scriviamo il comando:
ssh <utente>@<indirizzo ip Mac>
Dove <utente> è l’utente abilitato ad accedere al Mac, nel nostro caso ‘andrea’, mentre <indirizzo ip Mac> è l’indirizzo ip del nostro Mac che ricaveremo con il comando ifconfig.
Nel caso ssh non fosse installato basta digitare:
sudo apt-get install openssh (per Linux)
sudo port install openssh (per Mac OSX)
Un consiglio è quello di disattivare il login remoto nel pannello condivisioni quando quest’ultimo non è utilizzato.