Come spegnere Windows in modo sicuro ed efficiente

L’avvio veloce di Windows consente di avviare rapidamente il sistema operativo. Quando l’opzione è abilitata (lo è di default), il sistema crea un file di memoria su disco contenente le impostazioni applicate durante la sessione di lavoro. Ciò consente un avvio più veloce del sistema in quanto le impostazioni non devono essere riesaminate. Il lato negativo è che se ci sono impostazioni corrotte queste verranno mantenute.

Dunque se Windows si comporta in modo strano, “arresta il sistema” non è una soluzione per risolvere eventuali problemi, sarebbe meglio scegliere il riavvio.

L’opzione avvio rapido può però essere disattivata e la relativa impostazione è alquanto nascosta nel pannello di controllo del sistema. Bisogna accedere alle impostazioni, scegliere Sistema e poi Alimentazione e sospensione.

Selezionare Impostazioni di risparmio energia aggiuntive, si aprirà una nuova finestra dove dovete selezionare Specifica comportamento pulsanti di alimentazione in alto a sinistra.

Infine Modifica le impostazioni attualmente non disponibili e togliete la spunta all’opzione Attiva avvio rapido (scelta consigliata). Se l’opzione non è presente, la vostra macchina non supporta il fast boot.

windows

Disattivare questa funzionalità non ha un impatto significativo se avete un ssd, con un hard disk meccanico invece potrebbe avere senso. Se volete spegnere il computer totalmente, una tantum, potete selezionare arresta il sistema tenendo premuto il tasto alt. Lo stesso effetto lo ha l’opzione riavvia, le impostazioni di sistema della sessione non verranno mantenute.