AppleTV, Steve Jobs la definì un hobby, ma secondo me ha molto da dire. Nella mia esperienza Computer-less, come vi ho già raccontato sto utilizzando solo iPad pro, la AppleTV mi è molto comoda per avere uno schermo più grande e per fare presentazione. La killer feature è AirPlay.
AppleTV, la killer feature si chiama airplay
Con airplay potete duplicare lo schermo del vostro dispositivo Apple su qualsiasi schermo collegato alla AppleTV, così da poter sfruttare un display più grande. Personalmente lo uso con iPad. Quando sono a casa utilizzo l’iPad come un computer fisso sfruttando airplay e la magic keyboard in pratica è come avere un computer desktop. Inoltre con l’ultimo aggiornamento di iPad OS che porta il supporto al mouse e trackpad non manca più nulla.
Non necessariamente serve la AppleTV per sfruttare AirPlay, molte TV di ultima generazione supportano il protocollo di streaming di Cupertino, esistono anche dei dongle di terze parti che permettono lo streaming compatibile con i dispositivi Apple.
Il vantaggio della AppleTV è la possibilità di installare applicazioni alla stregua di un dispositivo iOS. Sullo store dedicato ci sono giochi, app come Netflix o Disney+. Sono supportati i controller di PS4 e XBox. Ovviamente non può competere con queste ultime due console, ma credo che Apple punti più all’utenza di Nintendo Switch, giochi per casual gamer.
Una nota negativa che ho riscontrato è il telecomando, un po’ scomodo. Ci si fa l’abitudine, ma il touch è molto sensibile.
Prossimamente Cupertino presenterà sicuramente una nuova versione del suo hobby, vedremo che direzione vorrà dargli.