Apple ha creato dei chip energicamente efficientissimi

apple silicon

Apple ha creato dei SOC per Mac incredibili! Sono rimasto sconvolto dall’efficenza di Apple Silicon. Il test è fatto con un MacBook Air M1 base, uno Xeon E3-1200 e un RaspberryPi 4 SOC Broadcom BCM2711. I comandi sudo powermetrics -s cpu_power per Apple e sudo powertop per Linux danno una stima dell’utilizzo energetico dei vari componenti del pc.
Incredibilmente Apple Silicon M1 si attesta con un assorbimento intorno a 10-20mw con ambiente desktop completamente caricato. Il consumo comprende GPU e CPU.
Lo Xeon di Intel invece si mantiene sugli 8w, il che ci stà, è una CPU desktop ad altissime prestazioni non nuovissima. Il consumo però in questo caso è della sola CPU.
Ultimo il RaspberryPi 4 che senza desktop enviroment, ma solo a riga di comando con accesso ssh mantiene la CPU sui 1,5w.
Il lavoro fatto da Apple spiega anche la durata infinita della batteria dei suoi portatili. Vero che l’architettura ARM consuma meno, vero anche che il processo produttivo fa la differenza, ma il risultato raggiunto da Cupertino non è da tutti, sono anni avanti rispetto alla concorrenza, basta vedere Qualcom con il suo SOC che non riesce a tenere il passo.