Crea sito

TuttoLogico

Guide, recensioni, soluzioni

  • Home
  • Tecnologia
  • Libri
  • Film e Serie TV
  • Libreria
  • Geeklets
  • ☀️Solar Power Project
  • English

Mese: Novembre 2019

PS4 RemotePlay, utilizzare iPad come schermo della PS4

PS4 RemotePlay, utilizzare iPad come schermo della PS4

Scritto il 30 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
In un articolo precedente spiegavo come utilizzare il controller dual shock della PS4 su iOS. Sappiate che potete utilizzare qualsiasi…
iSH, l’app che porta Linux su iPad e iPhone

iSH, l’app che porta Linux su iPad e iPhone

Scritto il 28 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Per il power-user o lo sviluppatore che vuole utilizzare iPad come sostituto del computer deve confrontarsi con la limitazione dell’assenza…
VirtualBox su Linux non vede i dispositivi USB?

VirtualBox su Linux non vede i dispositivi USB?

Scritto il 27 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Vi avevo già parlato di VirtualBox, il software di virtualizzazione multi piattaforma gratuito (se non sapete a che serve leggete…
PDF-Shuffler, l’alternativa su Linux dell’app Anteprima Apple

PDF-Shuffler, l’alternativa su Linux dell’app Anteprima Apple

Scritto il 25 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Uno dei motivi che mi ha reso riluttante nell’abbandono del Mac in favore di iPad era il fattantastico supporto ai…
Repl.it, la programmazione su iPad e non solo con 60 linguaggi supportati

Repl.it, la programmazione su iPad e non solo con 60 linguaggi supportati

Scritto il 24 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Dopo il post su pythonista, un’alternativa alla programmazione su iPad è repl.it. Non si tratta di un’app, ma di una…
Python, scrivere ed eseguire codice su iPad!

Python, scrivere ed eseguire codice su iPad!

Scritto il 23 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Continua l’avventura iPad only, oggi vi spiego come programmare in Python su iPad. Apple mette a disposizione Playground per iOS…
Download video YouTube? Basta una doppia s

Download video YouTube? Basta una doppia s

Scritto il 22 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
YouTube, la piattaforma video per eccellenza, per me ha ormai sostituito la TV. Per fruire dei contenuti però c’è bisogno…
PiP, la modalità Picture in Picture con YouTube su iPad

PiP, la modalità Picture in Picture con YouTube su iPad

Scritto il 19 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Una comoda funzione introdotta con iPad OS è la modalità PiP, ovvero Picture in Picture. Tale funzione ci permette di…
Safari su iPad OS rende inutili molte App

Safari su iPad OS rende inutili molte App

Scritto il 18 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Su iPad OS Safari è in grado di gestire la versione desktop di molti portali web. Questa caratteristica ha un…
Apple presenta il Mac con processore ARM

Apple presenta il Mac con processore ARM

Scritto il 16 Novembre 20195 Aprile 2020
Pubblicato inTecnologia
Lo so, il titolo è fuorviante, ma con iPadOS Apple rende l’iPad il computer ARM che tutti attendono da tempo,…

Navigazione articoli

1 2
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva
Acquista da qui e sostieni il progetto Solar Powered Tuttologico

Oppure dona con paypal
Follow @andreaponza
telegram
Segui tuttologico su Telegram!

Articoli recenti

  • Windows 98, un tuffo nel passato dal browser
    20 ore fa

    Windows 98, un tuffo nel passato dal browser

  • Apple ha creato dei chip energicamente efficientissimi
    2 giorni fa

    Apple ha creato dei chip energicamente efficientissimi

  • Virtual Machine Windows, recuperare spazio
    1 mese fa

    Virtual Machine Windows, recuperare spazio

  • TouchID utilizzabile nel terminale di MacOSX
    2 mesi fa

    TouchID utilizzabile nel terminale di MacOSX

  • Come spegnere Windows in modo sicuro ed efficiente
    2 mesi fa

    Come spegnere Windows in modo sicuro ed efficiente

Archivi

  • Marzo 2023 (2)
  • Febbraio 2023 (1)
  • Gennaio 2023 (4)
  • Dicembre 2022 (3)
  • Novembre 2022 (6)
  • Ottobre 2022 (3)
  • Settembre 2022 (1)
  • Giugno 2022 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Marzo 2022 (3)
  • Febbraio 2022 (2)
  • Gennaio 2022 (2)
  • Dicembre 2021 (1)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (5)
  • Settembre 2021 (3)
  • Luglio 2021 (2)
  • Giugno 2021 (2)
  • Maggio 2021 (1)
  • Aprile 2021 (5)
  • Marzo 2021 (13)
  • Febbraio 2021 (8)
  • Gennaio 2021 (5)
  • Dicembre 2020 (3)
  • Novembre 2020 (13)
  • Ottobre 2020 (9)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (8)
  • Luglio 2020 (1)
  • Giugno 2020 (1)
  • Maggio 2020 (4)
  • Aprile 2020 (19)
  • Marzo 2020 (16)
  • Febbraio 2020 (9)
  • Gennaio 2020 (7)
  • Dicembre 2019 (8)
  • Novembre 2019 (14)
  • Ottobre 2019 (15)
  • Settembre 2019 (24)
  • Agosto 2019 (8)
  • Luglio 2019 (5)
  • Giugno 2019 (7)
  • Maggio 2019 (7)
  • Aprile 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Settembre 2018 (4)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (2)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Novembre 2017 (2)
  • Ottobre 2017 (5)
  • Luglio 2017 (1)
  • Aprile 2017 (2)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (5)
  • Novembre 2016 (2)
  • Ottobre 2016 (4)
  • Settembre 2016 (1)
  • Agosto 2016 (9)
  • Luglio 2016 (2)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (3)
  • Marzo 2016 (2)
  • Febbraio 2016 (1)
  • Gennaio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Settembre 2015 (1)
  • Agosto 2015 (1)
  • Giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (3)
  • Aprile 2015 (2)
  • Marzo 2015 (3)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (3)
  • Dicembre 2014 (1)
  • Novembre 2014 (5)
  • Ottobre 2014 (1)
  • Settembre 2014 (4)
  • Agosto 2014 (2)
  • Luglio 2014 (3)
  • Giugno 2014 (7)
  • Maggio 2014 (8)
  • Aprile 2014 (4)
  • Marzo 2014 (1)
  • Febbraio 2014 (7)
  • Gennaio 2014 (6)
  • Dicembre 2013 (12)
  • Novembre 2013 (28)
  • Ottobre 2013 (7)

Tag

App Apple AppleScript ARM Astronomia computer Curiosità Film Fisica GeekTool Google hardware iOS iPad iPhone Libri Linux Mac MacOSX MacPorts Matematica Microsoft Open Source Osx PDF Programmazione PS4 python Raspberry Safari Scienze Shell Sicurezza Smartphone social Software Storia Swift Tecnologia Terminale Unix VirtualBox Web Windows Youtube

Da visitare

Per info, consigli e suggerimenti potete scrivere a: [email protected]

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Tecnologia
  • Libri
  • Film e Serie TV
  • Libreria
  • Geeklets
  • ☀️Solar Power Project
  • English